Nell’ambito del percorso di internazionalizzazione del sito UNESCO di Langhe Roero e Monferrato, l’esposizione “I siti UNESCO del vino si incontrano – UNESCO wine sites come together” al Palazzo Mostre e Congressi in occasione di Vinum, progetto dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli, nasce dall’idea di pensare i territori vitivinicoli del mondo interconnessi e rigenerativi.
Attraverso parole ed immagini, i paesaggi vitivinicoli italiani raccontano la loro storia e le loro peculiarità, trasmettendo tutta la forza, la pazienza e la perseveranza di chi ha saputo modellarli in armonia con la natura, facendo scaturire un senso di consapevolezza e responsabilità nell’aver cura, insieme, dei territori dall’eccezionale valore universale, il tutto lasciando spazio alla meraviglia e all’immaginazione del visitatore.