Tutte le degustazioni prevedono 4 vini per appuntamento e saranno condotte da relatori dell’Associazione Italiana Sommelier del Piemonte.
Al termine della degustazione sarà proposto in abbinamento un piatto realizzato dallo chef Fulvio Siccardi con il Riso di Baraggia biellese e vercellese DOP.
Un viaggio alla scoperta della Barbera nel suo territorio d’elezione, attraverso le denominazioni storiche e nuove che ne esprimono l’anima più profonda: Barbera d’Asti, Barbera del Monferrato Superiore e Nizza DOCG. Il racconto di un territorio dalla storia millenaria e dal presente dinamico, in cui il vino ha sempre rappresentato l’anima pulsante del tessuto economico, sociale e umano.
IL PIATTO
Riso di Baraggia DOP al barbera d’Asti, cime di rapa e salsiccia di bra cruda
Il menù è studiato appositamente per l’evento e non sono possibili variazioni.